
Cerca nel blog
domenica 23 marzo 2014
CON TSIPRAS PER SCONFIGGERE L’EUROPA DELLE BANCHE’

CANCELLARE IL FISCAL COMPACT
Articolo di Roberto Musacchio, ex parlamentare europeo GUE/NGL (Sinistra Unitaria Europea - Sinistra Verde Nordica)
C’è una domanda secca che sta alla base del prossimo voto delle elezioni europee: cancellare il fiscal compact. Questo è il punto chiave senza il quale ogni idea di cambio di marcia o di direzione è puro balletto, anzi un dimenarsi sulle sabbie mobili, quelle dell’austerità.
C’è una domanda secca che sta alla base del prossimo voto delle elezioni europee: cancellare il fiscal compact. Questo è il punto chiave senza il quale ogni idea di cambio di marcia o di direzione è puro balletto, anzi un dimenarsi sulle sabbie mobili, quelle dell’austerità.
venerdì 21 marzo 2014
IL BUCO NERO DEL FISCAL COMPACT

Alcuni anni fa - eravamo già in piena crisi - dopo una trasmissione in
cui un noto economista di sinistra, nonché columnist di un importante quotidiano,
si era a lungo diffuso sulla necessità rimettere in moto la crescita, gli avevo
chiesto: ma davvero pensi che l’economia italiana possa tornare a crescere a
breve? Mi aveva risposto in modo perentorio: in Italia non ci sarà più crescita
per almeno dieci anni.
mercoledì 19 marzo 2014
SI SCRIVE ITALICUM SI LEGGE PORCELLUM

Firma la petizione di Stefano Rodotà #NoItalicum. Non approvate l’Italicumche è peggio del Porcellum
lunedì 17 marzo 2014
PICCOLO "BIGNAMI" VERSO LE ELEZIONI EUROPEE DEL 25 MAGGIO 2014
In questi giorni è in corso in tutta Italia unastraordinaria campagna
di raccolta firme per poter presentare la lista L'AltraEuropa con
Tsipras alle prossime elezioni europee del 25 maggio.
Molti mi domandano chi è Tsipras, perchè in Italia c'è unsimbolo che porta il nome di un greco, chi sostiene questa lista e cosa vuole. Provo quindi a fare un piccolo "bignami" per rispondere a queste domande.
Molti mi domandano chi è Tsipras, perchè in Italia c'è unsimbolo che porta il nome di un greco, chi sostiene questa lista e cosa vuole. Provo quindi a fare un piccolo "bignami" per rispondere a queste domande.
mercoledì 12 marzo 2014
CON TSIPRAS PER MODENA E UN’EUROPA DIVERSA

Stefano Lugli, 40 anni, finalese, impiegato al Comune di Concordia, è l’unico candidato modenese della lista L’Altra Europa per Tsipras, la nuova lista di sinistra che si presenta per le elezioni europee. Nonostante l’età, Lugli vanta una decennale esperienza politica: ex consigliere provinciale, oggi fa parte della segreteria provinciale di Rifondazione Comunista. Il suo nome è il settimo nella Circoscrizione Nord Est Italia. E per questa sua prima candidatura di rilievo, il suo partito insieme con Sel e numerosi simpatizzanti di sinistra, anche non appartenenti a partiti, stanno organizzando banchetti in strada e incontri pubblici per raccogliere le firme necessarie per poter partecipare alla competizione.
lunedì 10 marzo 2014
CHI SONO E PERCHÈ MI SONO CANDIDATO SINDACO?
Ho 41 anni, sono sposato con Claudia e abito a Finale Emilia. Lavoro presso l’ufficio istruzione, cultura e servizi alla persona del Comune di Concordia; amo gli animali e ho un cane, mi piace la musica, leggere e viaggiare. Sono appassionato di tutte le nuove tecnologie e mi piace cucinare. Faccio attività politica nella sinistra da sempre ed ho già ricoperto incarichi amministrativi e politici senza mai fare della politica una professione.
Attualmente sono segretario regionale di Rifondazione Comunista, partito nel quale ho sempre militato.
Per me la politica è passione ed energia per costruire un mondo migliore, a partire da Finale Emilia.
Attualmente sono segretario regionale di Rifondazione Comunista, partito nel quale ho sempre militato.
Per me la politica è passione ed energia per costruire un mondo migliore, a partire da Finale Emilia.
domenica 9 marzo 2014
IL MANIFESTO DI ALEXIS TSIPRAS

Il partito della Sinistra Europea ha eletto il 13-15 Dicembre 2013 a Madrid Alexis Tsipras come candidato per la presidenza della Commissione dell’Unione Europea alle prossime elezioni del 25 maggio 2014.
La candidatura
del leader del partito di opposizione in Grecia simboleggia il riconoscimento
dei sacrifici del popolo greco. Simboleggia anche la solidarietà per tutti i
popoli del Sud dell’Europa che hanno subito le catastrofiche conseguenze
sociali dei Memoranda di austerità e recessione.
Iscriviti a:
Post (Atom)